Finalmente: Il terzo anno!

Eccomi qui di nuovo tornata a scuola, alla Scuola Mosaicisti del Friuli qui nel piccolo paese Spilimbergo nei pressi di Udine e delle Alpi Carniche, per…

Sul mare

Cosa c’è di più bello in estate per una mosaicista che lavorare su un mosaico che a come tema il mare mosso con la schiuma bianca e le onde formate di bellissimi blu e verdi?

Saggio finale: Fenice e le ceneri

Strano ma vero: l’ultima settimana del secondo anno qui a Spilimbergo è finito. Con un altro saggio finale, stavolta con tanta libertà nella scelta di realizzazione,…

Finito il ritratto di mosaico

Sono momenti magici quando le tessere iniziano a formare degli occhi, il naso, poi la bocca, e infine il volto prende tutta la sua forma.

3 anni di mused

Grazie per leggere, commentare e condividere, gli articoli di questo blog. Per seguire ed arricchire mused!

Ritratto di pietra

Dopo quasi due anni di formazione qui a Spilimbergo, con pavoni romani, uccelli rovesciati e un inferno bizantino, una delle fasi più belle della scuola è iniziata:…

Takako Hirai

La storia di Takako è unica come il suo lavoro: Dopo lo studio di pittura all’Università di Hiroshima in Giappone, cerca nuova ispirazione, un nuovo mestiere…

Ed infine appeso l’inferno!

Nelle ultime due settimane, la scuola si è preparata per le ondate di turisti e corsisti che arriverano nei prossimi mesi a visitarci nelle…

Primavera

Uno dei progetti più fighi qui a Spilimbergo finora proprio per la sua semplicità e spontaneità: L’Ikebana, composizione di fiori e oggetti, interpretato da noi in mosaico.

ABC e grammatica del mosaico

Insieme alla splendida Ruth Minola Scheibler, offro due workshop nel mese di settembre a Colonia in Germania sugli andamenti e la teoria del colore!