Dopo 4 mesi di vacanze estive, Lunedi scorso il campanello si è riattivato. Sono al secondo anno di formazione presso la Scuola Mosaicisti del Friuli, e sul curriculum vi sono lo stile bizantino, i ritratti e il lavoro in 3D; tutto questo con la mia nuova insegnante di classe Evelina della Vedova, esperta nel ritratto e non solo.
Dopo il semplice stile romano del primo anno con Elena Pauletto, fatto di superfici piane e fughe uniformi, ora si cerca di creare superfici vibranti con materiale imperfetto. Non facciamo più tesselatum con tessere prevalentemente quadrate, ma ora usiamo quelle di forma irregolare che riflettono la luce attraverso diverse inclinazioni.
Useremo molto oro e smalti nei prossimi mesi. Prima però, noi 11 (dei 17 studenti che sono rimasti del primo anno) durante questa settimana abbiamo lavorato su degli esercizi semplici per capire meglio la lavorazione bizantina. Poi, la settimana prossima, cominceremo un grande progetto in collaborazione con la classe parallela!
Vi terrò aggiornati!