In luglio ed agosto, qui nel sud della Francia, ho vissuto da una coppia con radici bretoni. Entrambi sono grandi appassionati di musica, arte e simbolismo celtico. Per ringraziargli dell’ospitalità ho creato questo simbolo celtico che sta per l’eternità e l’immortalità.
Il mosaico è il mio primo esperimento con il stile bizantino, per il quale sopratutto Ravenna e i suoi monumenti sono conosciuti. In contrasto con il mosaico romano che rimase sempre pavimentale, dal 5 ° secolo d.c. le tessere erano finalmente applicato sulle pareti. Con una superficie molto vibrata da materiali preziosi come oro e madreperla e tessere inclinate, i mosaici bizantini creano interessanti riflessi di luce e sono molto ricchi.
È stato bello per me provare una tecnica completamente nuova, dopo i mosaici romani che abbiamo fatto nel primo anno scolastico a Spilimbergo. Giocare con diverse inclinazioni delle tessere mi piace un sacco. Per renderlo molto grafico ho usato due colori di base di smalti e marmo.