Bellissimo per una come me che ha appena finito il primo anno di Spilimbergo: partecipare in una vera commissione. Più bello ancora: realizzare questo progetto commissionato tutto da sola. Durante la mia estate da Emilie e Babylon Mosaic avrò anche questa occasione. Il primo progetto è un tavolo con un design molto grafico in sfumature rosse e gialle.
Lavoro indiretto per una superficie piana
14o x 75 cm misurerà il tavolo quando sarà pronto. Per compensare le differenze di altezza nel mix di 6 colori di smalti e grès lavoro in tecnica indiretta. Ho progettato l’immagine speculare su una base temporanea di carta e diviso il disegno in sezioni facilmente maneggiabili. Vi spiegherò nel prossimo tutorial i diversi passi di questa tecnica. Con la colla di farina incollo le tessere sul supporto temporaneo. Dopo che le parti saranno solide la carta verrà rimossa e la superficie stuccata.
E via! Le grand puzzle
Ma prima mi toccava prepare il materiale. I circa 14 kg di tessere di forma irregolare sono incastrati più o meno spontaneamente uno con l’altro, o come i turisti che vengono ogni giorno all’atelier di Emilie dicono mentre guardano il lavoro avanzare. “Ah, vous faites un grand puzzle!” (Pronuncia molto carina: Pözzl).
In alcuni punti devo ritagliare le tessere appositamente. Ma a differenza della tecnologia Giandomenico Facchina, di cui ho già riportato nella sezione Spilimbergo 24/7 una certa fuga va bene ed è anche voluta.
Siete curiosi di vedere il tavolo con tutte le parti girate ed applicate sulla superficie? Anch’io. Seguiranno le foto del risultato!
PS: Il piccolo gatto sull’ultima foto è Ceppo, la mascotte del laboratorio. Tutti i bambini che sono in qualche modo parenti della gente della cittadella e trascorrono le loro vacanze qui vogliono essere suo babysitter. Très drôle!
Vai Miriam! Aspetto il risultato finale! E auguri per il bellissimo video! Vincerai sicuramente!
Lo spero tanto :-) grazie per tiffare! Un bacio