La colla di farina

Questa settimana c’è stata una lezione di cucina nella lezione di mosaico. No, non abbiamo preparato zuppa di pietre. Ma abbiamo imparato come si produce l’adesivo temporaneo per rovescio su carta, la tecnica del mosaico indiretta con la quale abbiamo iniziato qui a scuola qualche settimana fa. Sebbene l’adesivo tiene le piastrelle bene alla carta che sarebbe la base provvisoria, una volta che il mosaico è incollato alla sua base permanente la carta e la colla si sciogliono facilmente dal mosaico quando vengono bagnate leggermente.

Naturalmente si potrebbe comprare un composto simile in commercio. Ma è più costoso e non sarebbe così divertente. Quindi, ecco la ricetta per la massa appiccicosa che sembra un po’ come il burro di arachidi.

 

Ricetta Colla di farina

Ingredienti

Farina, acqua, glicerina liquida, formalina (o aceto di mele)

Attrezzatura

Pentola, cucchiaio di legno

Preparazione

Secondo la mia maestra questa ricetta si fa ad occhio. Per il rapporto di farina:acqua direi che era 1:2. Se mettiamo due tazze di farina vuol dire che viene mescolata con 4 tazze di acqua allora.

Preparazione: Mescolare la farina con un po’ d’acqua nella pentola fino a quando si forma una massa cremosa. Non devono rimanere grumi, ma la farina deve essere completamente disciolto in acqua. Aggiungere il resto dell’acqua poco a poco e continuare a mescolare.

Sul fornello: Quando si è formato un liquido omogeneo lentamente scaldare la miscela di farina e acqua sul fuoco medio, mescolando continuamente. Una volta che la massa è diventata più solida (circa 1-2 minuti) e inizia a formare grumi, togliere la pentola dal fornello. Continuare a mescolare la massa, in modo da sciogliere i grumi. Aggiungere 2 cucchiaini di formalina (o aceto di miele) e 2 cucchiaini di glicerina liquida e mescolare un’altro poco. Conservare la colla in una ciotola Tupperware.

Suggerimenti

Il processo di cottura non deve durare tanto, perché se cuoce troppo l’adesivo non è abbastanza appiccicoso e il mosaico con il tempo potrebbe sciogliersi dalla carta. Lasciate la pentola sul fuoco per poco tempo allora. Non utilizzate una stufa a gas perché riscalda la massa troppo velocemente. Meglio ottenere una colla di farina troppo umida che troppo secca. La formalina/l’aceto di mele assicura che la colla non ammuffisce. La glicerina la rende più molla.

Tutte le informazioni senza garanzia.

Se provate la ricetta a casa fatemi sapere come ha funzionato.

Tags from the story
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.